Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tecnopolo Forlì-Cesena

 

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena è gestito da Ser.In.Ar. Forlì-Cesena
Azione 1.2.1 del POR-FESR 2014-2020 “Azioni di sistema per il sostegno alla partecipazione degli attori dei territori a piattaforme di concertazione e reti nazionali di specializzazione tecnologica come i CTN e a progetti finanziati con altri programmi europei per la ricerca e l’innovazione”. Determinazione di approvazione n. 17831 del 09/11/2017 Regione Emilia Romagna. Progetto nr. PG/2017/634552 – Convenzione tra la Regione Emilia Romagna e Ser.In.Ar. Forlì-Cesena S.C.p.A. quale soggetto gestore del Tecnopolo di Forlì-Cesena e beneficiario dell’avviso per la presentazione di proposte da parte dei soggetti gestori dei Tecnopoli dell’Emilia Romagna per le attività di gestione e sviluppo dei Tecnopoli – CUP E63C17000080007 conclusosi in data 31/12/2019.

Nel 2020 SerInAr è risultata nuovamente assegnataria del “POR FESR 2014-2020 asse 1-ricerca e innovazione-AZIONE 1.2.1. Avviso per la presentazione di proposte da parte dei soggetti gestori dei Tecnopoli dell’Emilia Romagna per le attività di gestione e sviluppo dei Tecnopoli, approvato con determinazione RER nr. 7114 del 27/04/2020 e finanziato con Convenzione RER 2020/2021, sottoscritta il 03/06/2020, pari al 50% del costo del progetto.

Ser.In.Ar. con Determinazione Dirigenziale della Regione Emilia Romagna nr. 21426 del 12/11/2021, e successiva DD nr. 24819 del 31/12/2021 -CUP E12C21001180007-, si è aggiudicata anche per il 2022, il contributo della Regione Emilia Romagna per le attività di gestione e sviluppo del Tecnopolo di Forlì-Cesena fino a tutto il 27/09/2022.

A seguito della proposta progettuale presentata da Ser.In.Ar. in risposta al “Bando per la presentazione di proposte da parte dei soggetti gestori dei Tecnopoli del Emilia-Romagna per le attività di gestione e sviluppo dei Tecnopoli 2023-2025”, con Determina nr. 5686 del 16/03/2023 – CUP E18G22000030007, Ser.In.Ar. vede approvato il nuovo progetto di Gestione del Tecnopolo di Forlì-Cesena che proseguirà fino al 30/06/2025.

Contatti:
Email: info@tecnopolo.forlicesena.it

Riferimenti telefonici

Sportello di accoglienza e informazioni:
Annalisa Campana (presso Ser.In.Ar. Cesena) – tel. 0547 368317

Sportello di segreteria presso Ser.In.Ar.:
Andrea Mangelli presso Ser.In.Ar. Forlì – tel. 0543 375533
Alessandra Severi  presso Ser.In.Ar. Cesena – tel. 0547 368314

 Servizi offerti
– Accoglienza e primo orientamento
– Analisi del fabbisogno tecnologico
– Affiancamento in materia di strumenti finanziari a sostegno dell’innovazione
– Accelerazione d’impresa
– Open innovation
– Organizzazione di eventi di approfondimento

Accesso ai servizi:
– accesso solo con appuntamento presso la sede dei CIRI e delle sedi Ser.In.Ar. Forlì e Cesena negli orari indicati
– possibilità di appuntamenti personalizzati
– servizio gratuito di accoglienza e primo orientamento e di analisi del fabbisogno

Orari di apertura:
presso gli sportelli di accoglienza delle sedi Ser.In.Ar.Forlì-Cesena:
dal lunedì al venerdì 08.30-12.30 – martedì e giovedì 15.00-16.00
presso gli sportelli di accoglienza delle sedi CIRI (su appuntamento)

Sito web e profili social:
Sito Internet: tecnopolo.forlicesena.it
Facebook: @serinar.forli.cesena
Twitter: @ForliSerinar

Video di presentazione
Guarda il video

Brossure istituzionale
Consulta la brochure