22 aprile a Forlì, seminario su rigenerazione urbana e consumo del suolo
Si svolgerà venerdì 22 aprile 2016, alle ore 10,30, presso la Camera di Commercio di Forlì-Cesena (c.so della Repubblica, 5, Forlì) il seminario “Suolo eTerritorio: percorsi di rigenerazione. Verso la nuova Legge Regionale di governo del territorio”, promosso congiuntamente da Ser.In.Ar., Centro Studi Antares e la stessa Camera di Commercio.
L’evento pone l’attenzione su questioni come la rigenerazione urbana e la preservazione del suolo e rappresenta un’opportunità di confronto fra gli attori in campo (aziende comprese) anche alla luce della nuova legge regionale, attesa entro il 2016, che detterà linee guida in merito alla programmazione del territorio e all’edificabilità in generale. Tale provvedimento, con ogni probabilità, proporrà visioni innovative e una discontinuità rispetto al passato, con la valorizzazione di percorsi che producano un uso sostenibile del territorio e di sistemi insediativi basati sulla rigenerazione dell’esistente, identificando in tali direzioni possibili soluzioni finalizzate ad una miglior vivibilità di città e quartieri.
All’evento, introdotto da Alberto Zambianchi (presidente della Camera di Commercio e di Ser.In.Ar.), parteciperanno Lorenzo Ciapetti (Centro Studi Antares), Valentina Orioli (Dip. Architettura, Università di Bologna), Paolo Pileri (Dip. Architettura e Studi urbani, Politecnico di Milano) e Roberto Gabrielli (Dirigente della Regione Emilia Romagna).