OBIETTIVI DEL CORSO
Lesioni acquisite del lobo frontale, frequenti in seguito ad eventi qualitrauma cranico, ictus, aneurisma, edemenza, sono causa di una marcata sregolazione dei processi cognitivi e sociali, caratterizzata da mancanza di controllo cognitivo, impulsività, problemi di memoria, e sociopatia acquisita.
Data l’estrema frequenza e rilevanza dei problemi cognitivi e comportamentali conseguenti a lesione frontale, la riabilitazione di tali deficit rappresenta un’area di interesse scientifico ed applicativo crescente.
Il presente workshop ha lo scopo di fornire un’ introduzione integrata sulla funzione del lobo frontale, e di presentare dettagliatamente le tecniche di riabilitazione dei deficit conseguenti a lesione frontale, siano questi cognitivi,comportamentali, o relazionali.
I relatori presenteranno sia tecniche di riabilitazione cognitive, che approcci terapeutici centrati sulla persona e sul gruppo, ed interventi di stimolazione cerebrale non invasiva, delineando un progetto integrato per la gestione della sindrome prefrontale.
Accreditato dalla Regione Emilia Romagna (Programma ECM ), il corso è rivolto a: medici, psicologi, terapisti della riabilitazione.
Partecipanti : Numero massimo 100
Costo : 100 Euro.
Le modalità di iscrizione e pagamento sono spiegate nella scheda d’iscrizione disponibile nella sezione Documenti Allegati di questa pagina o all’indirizzo web: www.cnc.psice.unibo.it/download/scheda
PER IL PROGRAMMA E LE PROCEDURE DI ISCRIZIONE CONSULTARE IL PIEGHEVOLE DEL CONVEGNO IN ALLEGATO ALLA PRESENTE PAGINA.
Pieghevole [173 kB] Scheda Iscrizione [102 kB]