Percorsi di formazione e aggiornamento nell’ambito dell’invecchiamento

Il corso è rivolto a chiunque manifesti interesse per le tematiche relative al lavoro di cura con l’anziano ed a figure professionali che necessitino di conseguire crediti ECM come medici, infermieri, fisioterapisti, psicologi, RAA, animatori, assistenti di base, ecc…
Il corso è a pagamento ed offre la possibilità di iscriversi frequentare tutti i moduli o altrimenti solo quelli di proprio interesse (in questo caso pagando solo i moduli scelti). Il corso prevede, se richiesto, il rilascio dei crediti ECM con una maggiorazione del relativo costo d’iscrizione.
Per essere ammessi, non è prevista alcuna selezione, tuttavia qualora si superi il numero massimo previsto per mantenere un buon livello qualitativo (50 unità) si stilerà una graduatoria che terrà conto della priorità d’iscrizione.
Alla conclusione dell’intero corso, a tutti coloro che avranno frequentato regolarmente (almeno il 70%) e previo superamento di un esame, Ser.In.Ar. rilascerà un attestato di partecipazione; mentre il Ministero della Sanità rilascerà direttamente quello per i crediti ECM.

IMPORTANTE:

Si ricorda che sono ancora aperte le iscrizioni al modulo “Il processo dell’invecchiamento” . È possibile iscriversi anche il giorno stesso dell’avvio del corso (23 novembre 2007) presentandosi alle ore 08:30 ed espletando le pratiche di iscrizione.
Si comunica inoltre che i moduli “Il lavoro dell’operatore”, “La persona istituzionalizzata” e “Modalità d’intervento nella pratica quotidiana”, sono stati accorpati e verranno svolti nell’arco temporale di 2 giorni (16 ore nelle giornate del 30/11 e 14/12/2007) seguendo il seguente programma:

  • “La famiglia come sistema di relazioni; la malattia come elemento di cambiamento nelle relazioni familiari; il rapporto con l’anziano; l’istuzionalizzazione, il ruolo dell’operatore e del volontario nel servizio di assistenza”
  • “Negoziare gli obiettivi con l’utente: modalità e tecniche di stimolazione cognitiva informale”
  • “Il benessere della persona al centro del lavoro di cura: una biografia da ricostruire, una vita da continuare; dal piano assistenziale individualizzato al progetto di vita personalizzato”
  • “Competenze necessarie per il lavoro di gruppo”
  • “Motivazione al lavoro, gestione e prevenzione del burnout”

Per l’iscrizione alle due giornate di studio, che rilasceranno crediti ECM, occorre compilare la stessa scheda di iscrizione (vedi allegati).
I rispettivi costi sono:
€ 180,00 IVA compresa, senza rilascio di crediti ECM
€ 228,00 IVA compresa, con rilascio di crediti ECM
e sarà possibile iscriversi anche in sede di corso.

Per informazioni più dettagliate consultare i documenti allegati a questa pagina ( nuovo_depliant, programma GIUGNO_07_aggiornato e scheda_iscrizione ).

Per maggiori informazioni sul corso, relative all’iscrizione:
sig.ra Luigia Binetti
Ser.In.Ar. Forlì-Cesena
Via Uberti, 48-Cesena
tel. 0547 368311
fax 0547 368321
e-mail lbinetti@criad.unibo.it

per informazioni di carattere tecnico/scientifico:
Prof. Rabih Chattat
Facoltà di Psicologia
tel. 051/2091821-0547/3385245
e-mail rabih.chattat@unibo.it
oppure
Dott.ssa Emanuela Piva
La Riabilitazione srl
tel. 0541/347690
e-mail formazione@lariabilitazione.com

Informazioni dettagliate possono essere acquisite anche ai seguenti indirizzi Internet:
www.lariabilitazione.com
http://www.psice.unibo.it/

Adobe-PDF-Document-iconnuovo_depliant [1 MB]
Adobe-PDF-Document-iconprogramma GIUGNO_07_aggiornato [61 kB]
Adobe-PDF-Document-iconscheda_iscrizione [542 kB]