Corso per conseguire il diploma di “Assaggiatore di Vino”

Il Corso è rivolto a enoappassionati e non richiede una preparazione particolare.
Quota di partecipazione: ¤ 370,00 (studenti universitari ¤ 200,00) IVA inclusa + quota associativa ONAV (2007-08) di ¤ 105,00 (da regolarizzare alla 1a lezione).
ISCRIZIONI ENTRO IL 12/01/07
La quota comprende:
18 lezioni, dalle 20.30 alle 23.00
degustazione guidata di almeno 60 vini
libro di testo e schede di degustazione
set di 4 bicchieri d’assaggio ISO e valigetta
L’abbonamento alla rivista ONAV “L’Assaggiatore”
La possibilità di partecipare in tutta Italia a tutte le iniziative ONAV: seminari di formazione sulla relazione vini-territorio e su temi enologici; degustazioni di approfondimento conoscitivo dei vini italiani e stranieri con interventi di personalità qualificate dalle rispettive zone di origine.
Ciascun partecipante dopo aver superato l’esame finale acquisirà la qualifica e riceverà il diploma di patente di “Assaggiatore di Vino”. Inoltre, verrà inserito nell’Albo Nazionale ONAV.
In possesso del diploma ONAV e dopo due anni d’esperienza degustativa professionale certificata ciascun partecipante potrà richiedere l’iscrizione all’elenco degli “Esperti Assaggiatori” camerali istituito presso le Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA), entrando in tale veste a fare parte delle commissioni ministeriali preposte al controllo organolettico dei VQPRD.
Direzione del corso
Prof. Andrea Versari degustare@polocesena.unibo.it
Segreteria scientifica
Dott.ssa Giusi Parpinello giusi.parpinello@unibo.it
Il modulo di iscrizione può essere inoltre richiesto inviando una e-mail a degustare@polocesena.unibo.it oppure scaricato dal sito http://www.disa.unibo.it/Si apre in una nuova finestra ed inviato tramite fax, al numero 0547-382348, unitamente alla copia del bonifico bancario.
Per gli studenti la copia della ricevuta di pagamento delle tasse universitarie dovrà essere inviata via fax unitamente al modulo di iscrizione.
Informazioni: ufficio 0547-338118 serali 339-1326735

Adobe-PDF-Document-iconvolantino_Corso_Assaggiatori_Vino [1 MB]