ll Corso di Formazione Specialistica intende fornire una preparazione specifica ad un “Livello Avanzato” nell’area della direzione e gestione aziendale in ottica di marketing sugli ortofrutticoli freschi per coloro che hanno già frequentato con profitto il Livello Base di questo Corso nonché per Senior Marketing Manager, Senior Category Manager, Senior Supply Chain Manager, Chief Product Manager, Chief Account Manager fino a Managing Director di medie imprese, già operanti nel settore.
Il Corso è rivolto a coloro che hanno un curriculum di studi nelle aree tecnico-economiche e/o una significativa esperienza professionale nel settore alimentare con particolare focus al comparto ortofrutticolo, desiderosi di approfondire la propria preparazione professionale ad un livello altamente specialistico nel Marketing e nella Gestione della Filiera Ortofrutticola.
Il programma didattico è strutturato in 3 moduli funzionali da 20 ore ciascuno attraverso lezioni frontali in aula con
docenti universitari, esperti esterni e Case Histories nazionali ed internazionali. Ogni modulo è sviluppato in 3 giornateconsecutive full immersion (Lunedì 14-19, Martedì 8-13/14-19, Mercoledì 8-13) con il seguente calendario:
- 8-19-20 Marzo 2013
- 15-16-17 Aprile 2013
- 10-11-12 Giugno 2013
A partire da questa edizione è stato inserito in programma un modulo funzionale a Londra con svolgimento in data 10-11 Maggio 2013 per integrare lo studio in aula del Retail Management con le ultime tendenze della distribuzione inglese direttamente sul campo attraverso un Retail Tour guidato che comprenderà un centro distributivo e 6 punti vendita di diversi formati delle catene più rappresentative.
Per il programma dettagliato e altre informazioni ( sede didattica , modalità d’ammisione , ecc.) sul corso consultare la brochure disponibile nella sezione “Documenti Allegati” di questa pagina.
N. partecipanti: min. 10 – max. 20.
Costo : 3.000 € + IVA.
Iscrizione : ENTRO E NON OLTRE IL 6 MARZO 2013. Tutte le indicazioni sulla procedura d’iscrizione sono indicate nel modulo d’iscrizione scaricabile dalla sezione “Documenti Allegati”.
Servizio ospitalità: Tempi e modalità di prenotazione dei servizi ospitalità organizzati per il Corso sono riportate nella scheda di prenotazione servizi (vedi sezione “Documenti Allegati”).
Scheda prenotazione [390 kB] Modulo Iscrizione [538 kB] Brochure [1 MB]