Venerdì 3 ottobre 2008 dalle ore 8:00 alle ore 17:00 si terrà a Cesena, presso l’Aula Magna della Facoltà di Psicologia (Piazzale K. Marx, 180) il convegno
“RI-ATTIVARE – La demenza: interventi con la persona prima e durante”
Il convegno, che si situa all’interno di un percorso di ricerca-intervento di stimolazione cognitiva per persone affette da demenza lieve-moderata, realizzato in collaborazione fra AUSL di Cesena , Facoltà di Psicologia e l’Associazione di Promozione Sociale G.A.I.A (Gruppo Associativo Invecchiare Attiva-mente) vuole essere un momento di riflessione e confronto sugli interventi psicosociali per persone affette da demenza. Lo scopo di questa giornata è di divulgare esperienze e fornire ai partecipanti conoscenze e strumenti fruibili nel loro lavoro quotidiano con persone affette da demenza.
Il convegno è destinato a chiunque manifesti interesse per le tematiche trattate ed a figure professionali che necessitino di conseguire crediti ECM come:
medici, infermieri, fisioterapisti, psicologi, RAA, animatori, operatori socio-sanitari.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Per maggiori informazioni sul convegno, relative all’iscrizione:
sig.ra Luigia Binetti e Cristina dall’Ara
Ser.In.Ar. Forlì-Cesena
Via Uberti, 48-Cesena
tel. 0547 368311
fax 0547 368321
e-mail lbinetti@criad.unibo.it
cdallara@criad.unibo.it
Per informazioni di carattere tecnico/scientifico:
Prof. Rabih Chattat
Facoltà di Psicologia
tel. 051/2091821-0547/3385245
e-mail rabih.chattat@unibo.it
E’ richiesta la conferma preventiva della propria presenza inviando alla segreteria organizzativa la scheda di iscrizione che si trova all’interno del volantino del convegno, scaricabile dalla presente pagina.
La partecipazione è gratuita. Al termine del convegno verrà consegnato un attestato di partecipazione.
Tutte le informazioni sul convegno sono disponibili nel volantino e nel manifesto del convegno, allegati a questa pagina.