Giovedì 14 giugno 2007 alle ore 9:00 si terrà a Cesena, presso il Centro di Alta Formazione Universitaria e Post-universitaria “VILLA BIANCHI” (via Sorrivoli, 601) il convegno “Emozione Relazione Azione nell’invecchiamento”, organizzato da Ser.in.Ar., dalla Facoltà di Psicologia e da La Riabilitazione S.r.l. e con il patrocinio dell’ Azienda USL di Cesena, della Provincia di Forlì-Cesena e del Comune di Cesena.
IL CONVEGNO: FRUTTO DI SINERGIE
Il lavoro con l’anziano richiede, oltre a abilità tecnico-pratiche, il possesso di abilità utili per la comprensione emotiva dell’altro e per l’interazione efficace e soddisfacente, due aspetti che completano e rendono maggiormente efficace il lavoro di cura. La considerazione dell’emozione e della relazione nei contesti di cura dell’anziano è un fattore importante per la creazione di benessere per l’anziano, i familiari e i curanti.
Da questo punto di vista la Facoltà di Psicologia da una parte mette a disposizione della realtà territoriale la conoscenza non solo teorica ma anche applicativa per quanto concerne gli aspetti emotivi e relazionali e la loro utilizzazione nel lavoro con l’anziano. D’altro canto lo scambio tra la Facoltà di Psicologia e la realtà territoriale rappresentata da Ser.In.Ar e da La riabilitazione permette il miglioramento delle competenze reciproche e una sempre maggiore capacità di rispondere ognuno ai propri compiti.
La riabilitazione ha consolidato in questi anni un bagaglio di conoscenze in campo sanitario grazie al lavoro svolto presso alcune strutture per anziani del territorio, conoscenze utili per la ricerca ed il miglioramento dei servizi offerti alla persona che vive il periodo della vita dell’invecchiamento mentre Ser.In.Ar, sviluppa il suo ruolo di ponte tra università e territorio realizzato la matrice sulla quale depositare le azioni.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Villa Bianchi
Cristina Dall’Ara – Livia Garzanti
telefono: 0547.615720 fax: 0547.615726
e-mail: cdallara@criad.unibo.it
La riabilitazione
telefono: 0541.347690 fax 0541.340062
e-mail: formazione@lariabilitazione.com
È gradita la conferma preventiva della propria presenza inviando alla segreteria organizzativa la scheda di iscrizione scaricabile dalla presente pagina.
Tutte le informazioni sul convegno sono disponibili nel volantino pubblicitario allegato a questa pagina.