Convegno “Dislessia Evolutiva: una prospettiva multifattoriale”

La Facoltà di Psicologia dell’Università di Bologna, in collaborazione con Ser.In.Ar. organizza il convegno “Dislessia Evolutiva: una prospettiva multifattoriale” che si terrà a Cesena il 17 settembre 2009, presso l’ Aula Magna della Facoltà di Psicologia (Piazza Aldo Moro, 90).

Obiettivi:
Il convegno si propone di presentare, in un’ottica multifattoriale, le problematiche più recenti che riguardano la Dislessia Evolutiva.

Contenuti:
Le relazioni spazieranno dagli aspetti neurobiologici e cognitivi legati alla comprensione dell’eziologia e alla manifestazione del disturbo specifico di lettura, alle difficoltà inerenti il riconoscimento e la diagnosi, fino alla discussione sulle strategie riabilitative.

Destinatari:
Il convegno si rivolge a chiunque manifesti interesse per le tematiche trattate e in particolare alle figure professionali che operano nell’ambito dei disturbi dell’apprendimento e che necessitino di conseguire crediti ECM come psicologi, psicoterapeuti, medici,logopedisti.

Iscrizioni:
Chi è interessato al convegno può effettuare l’iscrizione entro l’11 Settembre 2009 (nuovo termine d’iscrizione) inviando l’apposito modulo (disponibile all’interno del volantino del convegno), unitamente alla copia dell’avvenuto pagamento, via fax al numero 0547 368321 oppure per posta a:
Ser.In.Ar. Forlì-Cesena
Via Uberti, nr. 48 – 47023 Cesena (FC)

IMPORTANTE:
Dato l’alto numero di richieste di agevolazioni, gli organizzatori hanno valutato l’opportunità di permettere a ciascuna struttura (AUSL, Circoli didattici, …) di iscrivere tutti i professionisti che intendono partecipare pagando una sola quota ogni 5 persone .

Informazioni:
Per maggiori informazioni sul convegno, relative all’iscrizione:
sig.ra Luigia Binetti
Ser.In.Ar. Forlì-Cesena
Via Uberti, 48-Cesena
tel. 0547 368311
fax 0547 368321
e-mail: lbinetti@criad.unibo.it

Il programma e tutte le informazioni sul convegno sono disponibili nei documenti allegati a questa pagina.

Volantino [387 kB] Programma [209 kB]