Food Innova 2017: le pre-conference previste il 31 gennaio 2017
Il grande evento Food Innova 2017 (4a International Conference on Food Innovation, i cui chairmen saranno il prof. Marco Dalla Rosa e il prof. Pedro Fito Maupoey), che si svolgerà a Cesena presso la Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione dal 31 gennaio al 3 febbraio 2017, sarà anticipato da tre interessanti pre-conference, previste nella stessa giornata del 31 gennaio.
La prima, promossa da Centuria Innovazione, che si terrà in Aula Magna dalle ore 9,00 alle 13,00, avrà come tema “Research in a dish. News recipes for a safe and sustenaible agrifood industry. Emilia Romagna POR FESR”, con l’obiettivo di presentare i progetti relativi al settore agroalimentare co-finanziati dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito del programma POR FESR 2014-2020.
La seconda, (in programma dalle 9,00 alle 13,00 presso la Sala A, sarà composta da due momenti: è previsto l’evento “Core Organic Plus Projects dissemination workshop Ecoberries SusOrganics”, durante il quale Core Organics, organizzazione che gestisce azioni di ricerca in ambito biologico, presenterà i risultati di due progetti europei di ricerca co-finanziati dal Ministero delle Politiche Agricole (Ecoberries e Sus Organics), entrambi legati alle produzioni frutticole. Seguirà un seminario formativo tenuto da Elsevier, prestigiosa casa editrice in ambito scientifico, rivolto in special modo ad un pubblico giovane, finalizzato alla scrittura di articoli di successo in ambito scientifico, con particolare riferimento all’etica della pubblicazione.
Il terzo evento, promosso da Casa Artusi, si svolgerà dalle 10,00 alle 13,00 presso l’Aula Anfiteatro e avrà come tema “Gastronomy: tradition and innovation. Practical demonstration and explanation of typical regional food” e punterà tramite dimostrazioni pratiche, anche con la presenza dell’Associazione delle Mariette di Forlimpopoli, alla valorizzazione di prodotti tipici del territorio, fra cui la pasta fatta in casa e la piadina romagnola.