Corso per aspiranti assaggiatori di olio d’oliva promosso da Ser.In.Ar. e Dip. Scienze e Tecnologie Alimentari
Si svolgerà, nei week end 1-3 luglio e 9-10 luglio 2016, il corso per “Aspiranti assaggiatori di olio d’oliva”, promosso congiuntamente dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Alimentari dell’Università di Bologna e da Ser.In.Ar..
L’iniziativa formativa, che viene realizzata secondo i criteri stabiliti nel Reg. CEE 2568/91 (e successive modifiche) e nel D.M. 18/06/2014 n. 199 ed autorizzato dalla Regione Emilia Romagna, avrà una durata complessiva di 35 ore, suddivise in 5 giornate, che si terranno presso la Mediateca di S. Lazzaro di Savena (Bologna).
I temi che verranno trattati riguardano gli aspetti agronomici e le esigenze climatiche della coltivazione dell’olivo, le descrizioni di fruttato, i pregi e i difetti, la classificazione merceologica degli oli, i criteri di degustazione, il Regolamente CEE di riferimento per gli assaggiatori, diverse prove pratiche di assaggio per valutazioni degli attributi di rancido, avvinato, riscaldo, amaro, avvinato/inacetico, riscaldo/morchia con l’utilizzo di schede sensoriali e di profilo. Durante il corso saranno approfonditi anche i componenti aromatici e fenologici e l’attuale normativa sui parametri chimico-fisici degli oli vergini d’oliva.
La segreteria scientifica del corso è composta dalla Prof.ssa Tullia Gallina Toschi e dalla Dott.ssa Alessandra Bendini, mentre il gruppo di lavoro che ha curato l’iter formativo comprende la Dott.ssa Sara Barbieri (docente, capo-panel DISTAL e responsabile del corso), la Dott.ssa Alessandra Bendini (docente e vice capo-panel DISTAL), il Prof. Lanfranco Conte (docente), il Dott. Osvaldo Facini (Docente), la Prof. Tullia Gallina Toschi (docente e membro panel DISTAL), il Prof. Giovanni Lercker (docente), la Dott.ssa Rosa Palagano (docente e membro panel DISTAL), la Dott.ssa Annalisa Rotondi (docente e assaggiatrice esperta), il Prof. Maurizio Servili (docente), la Dott.ssa Federica Tesini (docente e membro panel DISTAL) e il Dott. Enrico Valli (docente e membro panel DISTAL).