Consegnati gli attestati ai partecipanti al corso di cinema 2015, finanziato da Ser.In.Ar.
Mercoledì 3 febbraio, presso l’ex Macello di Cesena, si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati ai partecipanti al corso di cinematografia, finanziato da Ser.In.Ar. e tenutosi nel corso del 2015 sia a Cesena che a Forlì: l’iter formativo è gratuito e riservato a studenti dei Campus delle due città romagnole.
L’evento è stato introdotto da Fabrizio Abbondanza (direttore Ser.In.Ar.) e Guido Pedrelli (vice-presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena) che hanno ricordato quanto sia apprezzato questo progetto, attivo da ben 10 anni, fra gli studenti e quanto sia diventato non solo l’occasione per approfondire una passione, ma anche la base per avviare un’attività professionale, visto che alcuni corsisti delle passate edizioni oggi operano con successo nel settore.
Alessandro Quadretti, regista e docente, ha spiegato come si è svolto il corso (70 ore complessive sia a Forlì che a Cesena) e ha sottolineato con forza i frutti tangibili del progetto: due cortometraggi realizzati (uno a Forlì e uno a Cesena) e due lavori eseguiti su commessa, ovvero uno spot promozionale per l’incubatore d’impresa giovanile CesenaLab e il videoclip “Estelita”, realizzato per gli Opez, duo musicale latin rock composto da chitarra e contrabbasso. I video realizzati, proiettati nel corso dell’evento, sono apparsi subito di ottimo livello sia per quanto concerne la parte creativa, sia per gli aspetti tecnici: risultati, questi, ottenuti con bassissime risorse economiche, ma grazie all’ingegno dei corsisti e del regista.
Al termine dell’evento Fabrizio Abbondanza e Guido Pedrelli hanno consegnati ai giovani presenti l’attestato di partecipazione al corso.