Master in Applied Data Science: aperte le iscrizioni
Sono aperte le iscrizioni al Master in Applied Data Science “Injecting new skills into the Data-Driven economy”, promosso da Formart in partnership organizzativa con KPMG, CEFRIEL, Digital Enterprise Lab e Ser.In.Ar., che si svolgerà, a partire dal 28 novembre 2016, presso la Sala Polivalente Ex Macello a Cesena (via Mulini, 23/25). La scadenza delle iscrizioni è fissata per il 30 ottobre 2016, mentre le selezioni svolgeranno nei giorni 7, 8 e 11 novembre.
Il Master, che avrà una durata di un anno, è rivolto a laureati triennali e/o magistrali in Statistica, Economia, Informatica, Ingegneria informatica e gestionale ed è stato progettato al fine di rispondere ai bisogni di risorse umane, specificatamente formate, delle aziende partner.
Le competenze che verranno acquisite dai partecipanti riguardano l’approccio metodologico all’analisi dei dati, l’utilizzo di tecniche avanzate per il data & test mining, la progettazione e realizzazione di modelli di analisi nell’ambito di diversi processi aziendali, la rappresentazione visuale di dati e story telling, la conoscenza di processi aziendali, l’utilizzo di tecnologie per i Big Data, quali HADOOP Spark e Storm R.
Il percorso formativo è strutturato in tre fasi (pre-corsi – didattica – seminari, case history e filed work) e verterà su due macrotemi, quali l’economia aziendale e l’informatica. E’ previsto anche uno stage di 600 ore presso le aziende partner. I docenti coinvolti nel master sono Sonia Bergamaschi (Università di Modena e Reggio Emilia), Furio Camillo (Università di Bologna), Paolo Ciuccarelli (Politecnico di Milano), Emanuele della Valle (Politecnico di Milano), Matteo Golfarelli (Università di Bologna), Pierluca Lanzi (Politecnico di Milano), Danilo Maurizio (HORSA), Federico Ravaldi (iConsulting), Stefano Rizzi (Università di Bologna), Riccardo Silvi (Università di Bologna) e Giovanni Vaia (Università Cà Foscari).
Per iscrizioni e ulteriori informazioni:
www.madsmaster.it – segreteria@madsmaster.it – referente Cristina Pirani, tel. 051.709481o – centralino tel. 051.7094811