Il corso, delle durata complessiva di 35 ore , sarà articolato in 9 serate , in cui si parlerà di aspetti agronomici, tecnologici, di trasformazione delle olive, di caratteristiche chimico-fisiche degli oli extravergini, ed anche di aggiornamenti normativi del settore olivicolo italiano, internazionale e comunitario.
Non mancheranno le esercitazioni sensoriali, le degustazioni guidate e le prove pratiche per la valutazione degli attributi di rancido, avvinato, riscaldo ed amaro.
Il corso, si svolgerà a Cesena presso il Centro Polifunzionale “Ex Macello” in Via Mulini 25 e sarà realizzato secondo quanto disposto dal DM n.1334 del 28 febbraio 2012; al termine, verrà rilasciato (se verranno superate le prove pratiche) l’attestato per l’idoneità fisiologica all’assaggio dell’olio di oliva, requisito fondamentale per l’iscrizione all’Elenco Nazionale dei Tecnici ed Esperti degli Oli d’oliva Extravergini e Vergini.
Il costo del corso è di 215 Euro (IVA inclusa) per gli studenti e di 495 Euro (IVA inclusa), per i non studenti .
Maggiori informazioni possono essere richieste agli indirizzi e-mail: sara.barbieri@unibo.it , federica.tesini@studio.unibo.it oppure telefonando al numero 0547-338121 o inviando un fax al numero 0547-382348.
In relazione al limitato numero di posti a disposizione si prega di contattare, prima di effettuare il bonifico, la Dott.ssa Sara Barbieri o la Dott.ssa Federica Tesini, per verificare la disponibilità dei posti.
A conferma dell’avvenuto pagamento, si chiede di inviare via fax (0547-382348, all’att.ne della Dott.ssa Sara Barbieri) i seguenti documenti:
– modulo di iscrizione debitamente compilato (con il proprio indirizzo e-mail e numero di cellulare);
– copia della ricevuta del bonifico bancario;
– attestazione dello stato di studente (per gli studenti).
Ad iscrizione avvenuta, sarà inviata una e-mail di conferma.
Dalla sezione allegati è possibile scaricare il relativo modulo della domanda d’iscrizione e il programma del corso.