7 ottobre a Cesena: corso CesenaLab su “Stime, preventivi, negoziazioni: come gestire queste fasi?”
Venerdì 7 ottobre alle ore 10,00, per iniziativa di CesenaLab, è prevista a Cesena, presso la Sala ex Macello (via Mulini 23/25) la lezione frontale interattiva sul tema “Stime, preventivi, negoziazioni: come gestire queste fasi?”. L’evento è rivolto a professionisti e imprese, quale occasione di studio a supporto all’avvio di nuovi progetti, sui quali risulta fondamentale gestire al meglio le fasi preliminari.
Il corso vedrà, in qualità di relatore Marco Brambilla (nella foto), amministratore delegato e fondatore di CommonSense, società che progetta e realizza applicazioni mobile per smart devices dal 2009, first mover nella costruzione di applicazioni enterprise per tablet, oltre che consulente in materia di Software Project Management, Software Estimation, Project Delivery.
Il programma del corso (orari 10,00 – 13,00 e 14,30-17,30) prevede l’approfondimento di tre aspetti essenziali dell’attività professionale – stime, preventivi e negoziazione – con un approccio pragmatico e strumenti da usare immediatamente.
Dettagliatamente i temi che verranno affrontati riguardano:
– il processo di stima: stima, commitment, situazioni da evitare;
– il prezzo: come quantificare un valore per il proprio tempo;
– i rischi: come valutare il rischio;
– negoziare: posizioni, argomenti, negoziare senza negoziare;
– il posizionamento: i fattori che influenzano il posizionamento;
– le obiezioni: la gestione delle obiezioni;
– gli strumenti: coperta corta, cuneo dell’incertezza, ciclo di vita del progetto, ecc.
– i casi reali: analisi di situazioni reali presentate dai partecipanti (si, da te!)
La partecipazione prevede un biglietto di euro 199,00 (IVA compresa). Sono previsti sconti riservati a studenti iscritti all’Università di Bologna e promozioni per aziende iscritte alle associazioni di categoria che aderiscono al progetto. Sono altresì disponibili sconti cumulativi per i singoli che acquistassero biglietti di più corsi organizzati da Cesenalab o per i gruppi che acquistassero più biglietti del singolo corso.
Info: Cesenalab tel. 0547.24221 – info@cesenalab.it