Inaugurazione Laboratorio Tecnologie Aeronautiche e Spaziali del Tecnopolo
Si svolgerà venerdì 19 febbraio alle ore 9,20 l’inaugurazione del Laboratorio di Tecnologie Aeronautiche e Spaziali del Tecnopolo di Forlì-Cesena, presso l’Aula Magna del Centro Interdipartimentale per la Ricerca Industriale, Aeronautica, Spazio e Mobilità dell’Università di Bologna (Campus di Forlì) in via Fontanelle, 40 a Forlì.
Il nuovo Laboratorio di Tecnologie Aeronautiche e Spaziali del Tecnopolo di Forlì-Cesena è espressione dell’investimento di un intero territorio, grazie al contributo e alla collaborazione della Regione Emilia-Romagna (attraverso i fondi europei POR FESR 2007-2013), della Provincia di Forlì-Cesena, del Comune di Forlì, della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e della Camera di Commercio di Forlì-Cesena. Ospita laboratori e uffici dove circa 50 ricercatori potranno effettuare ricerca industriale e, in base alle aspettative regionali, incontrare aziende del territorio. All’interno del laboratorio operano il CIRI Aeronautica e il CIRI ICT dell ’Università di Bologna . I CIRI (Centri Interdipartimentali per la Ricerca Industriale) sono nati nel 2010, nell’ambito della Rete Alta Tecnologia dell’Emilia Romagna, per favorire lo sviluppo di conoscenze, competenze e servizi di ricerca per Aziende operanti principalmente nei settori di riferimento.
Il nuovo Laboratorio comprende diversi laboratori di alta specializzazione quali: Prototipazione, Termofluidodinamica, Meccanica del Volo, Microsatelliti e Microsistemi Spaziali e Radio Scienza ed Esplorazione Planetaria
All’evento parteciperanno, coordinati da Alessandro Talamelli (Direttore CIRI Aeronautica), Roberto Pinza (Presidente Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì), Alberto Zambianchi (Presidente Camera di Commercio di Forlì-Cesena e Ser.In.Ar, nella foto), Francesco Ubertini (Magnifico Rettore, Università di Bologna), Davide Drei (Sindaco di Forlì e Presidente Provincia di Forlì-Cesena), Stefano Bonaccini (Presidente Regione Emilia-Romagna). Sono previste inoltre le relazioni di Roberto Formaro (Responsabile tecnologie – Agenzia Spaziale Italiana) e Paolo Tortora (Responsabile UO, CIRI Aeronautica).
A seguire è previsto il trasferimento in Via Fontanelle 67, l’inaugurazione ufficiale e la visita del laboratorio, durante la quale lo staff del CIRI sarà a disposizione per eventuali domande e approfondimenti.
In allegato il programma completo dell’evento