25-28 giugno: a Cesena convegno su: Analisi funzionale e studio delle equazioni
Si svolgerà dal 25 al 28 giugno a Cesena presso la Sala ex Macello (via Mulini 23/25, nella foto) il convegno sul tema “Functional Analytic Methods for PDEs”, promosso dal Dipartimento di Matematica dell’Università di Bologna, con il supporto organizzativo di Serinar.
L’iniziativa è promossa dal prof. Davide Guidetti, professore ordinario del medesimo Dipartimento, che così spiega le motivazioni dell’evento: “L’analisi funzionale è uno degli strumenti fondamentali per lo studio delle equazioni a derivate parziali. Sono state anche sviluppate tecniche particolarmente efficacy, in cui tale ruolo è quasi preponderante; si pensi, ad esempio, ai classici metodi dei semigruppi di operatori lineari e non lineari e delle funzioni coseno astratte. In quest’ordine di idee, più recentemente sono state introdotte efficaci alternative ai classici metodi di analisi reale, fornendo da una parte dimostrazioni più semplici ed eleganti di risultati noti, dall’altra di generalizzarli e, inquadrandoli in un ambito più generale, coglierne meglio il significato. Si pensi, ad esempio, alla teoria astratta della regolarità massimale e dei moltiplicatori di Fourier, al teorema di Dore-Venni e al calcolo operatoriale e alle sue applicazioni ai problemi misti parabolici”.
L’obiettivo del convegno, dedicato al prof. Angelo Favini, in occasione del suo ritiro dall’attività accademica, è quindi quello di riunire esperti di livello internazionale in quest’ambito, per fare il punto della situazione su alcuni problemi, a cui questi metodi sono stati applicati (teoria del controllo, problemi inversi, ecc.).