Il Centro di Ricerche e studi per l’Informatica Applicata alla Didattica (CRIAD) si pone i seguenti obiettivi:
- creare una cultura informatica, diffondendo la conoscenza e l’utilizzo delle tecnologie dell’informazione;
- promuovere e organizzare attività formative rivolte a studenti, lavoratori, professionisti o comunque a tutti coloro che necessitano di competenze informatiche nell’ambito della propria attività di studio, di lavoro o nel tempo libero;
- organizzare convegni e seminari riguardanti l’Information and Communication Technology;
- svolgere attività di ricerca, valutazione e sperimentazione di software didattico e utilizzo dell’informatica nella didattica;
- realizzare prodotti multimediali in collaborazione con enti pubblici e privati collegati a progetti ed attività realizzati nel territorio romagnolo;
- diffondere il programma di certificazione ECDL (European Computer Driving Licence) con riferimento anche ai livelli avanzati e specialistici;
- realizzare formazione e certificazione su competenze informatiche anche nella modalità a distanza (FAD).
Il CRIAD, in collaborazione con SerInAr e con il Corso di Laurea in Scienze dell’Informazione dell’Università di Bologna, progetta e realizza percorsi formativi post – diploma e post – laurea, finalizzati alla creazione di figure professionali specialistiche del settore informatico.
I corsi vengono proposti a partire da un’attenta indagine di mercato che mira ad individuare le professionalità più attuali e più richieste dalle aziende, al fine di favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di coloro che escono dal sistema scolastico e universitario.
Il CRIAD si propone come punto di riferimento per il sistema scolastico locale relativamente all’utilizzo delle tecnologie informatiche a scopo didattico.
La collaborazione con le Istituzioni scolastiche del territorio si esplica attraverso l’affiancamento da parte dello staff CRIAD di tecnici e insegnanti, per la sperimentazione di nuovi software e l’utilizzo di strumenti informatici ad integrazione delle metodologie didattiche classiche.
Per saperne di più sui progetti relativi a CRIAD consultare il sito: www.innova-mente.org